- Chi siamo
- Pallet in legno
- Prodotti in legno
- Green Energy
- Certificazioni ESG
- Photogallery
Casollalegno, leader nella produzione di pallets e imballaggi in legno, ha ottenuto la certificazione PEFC per la gestione forestale sostenibile. Questa certificazione si basa su tre principi: rispetto dei criteri europei di protezione delle foreste, applicazione regionale o di gruppo, e verifiche ispettive da parte di terzi indipendenti. La certificazione garantisce che la materia prima provenga solo da foreste gestite sostenibilmente.
Per ulteriori dettagli, visita PEFC Italia.
L'IPPC ha introdotto lo standard ISPM-15 della FAO per prevenire la diffusione di malattie forestali tramite imballaggi di legno. La norma richiede che il legno grezzo per imballaggi destinato a mercati non UE sia sottoposto a trattamento fitosanitario certificato. Il legno deve raggiungere 56°C al cuore per 30 minuti, con monitoraggio e certificazione prima della marchiatura IPPC/FAO. Il Consorzio Servizi Legno e Sughero garantisce l'applicazione della normativa e l'omologazione degli impianti.
Per ulteriori dettagli, visita Conlegno.
La nostra segheria in Trentino offre la Marcatura CE per legno massiccio strutturale con sezione rettangolare, conforme alla normativa UNI-EN 14081:2006. Questo certificato attesta che il legno soddisfa i requisiti essenziali delle Direttive Comunitarie, garantendo sicurezza e rispetto per la salute e l'ambiente. La marcatura CE permette la libera circolazione del prodotto nell'Unione Europea.
Per ulteriori dettagli, visita Federlegno.
EcoVadis è una piattaforma globale che valuta la sostenibilità delle imprese, analizzando criteri ambientali, sociali, etici e della catena di fornitura. Per il 2024 Casolla Legno Srl ha ottenuto la prestigiosa Medaglia d'Oro, con un punteggio di 74/100, posizionandosi tra le aziende più virtuose a livello di sostenibilità. Questo riconoscimento riflette il nostro impegno continuo per l'innovazione e la responsabilità verso l'ambiente e la comunità.
Relazione progetto Bilancio di sostenibilità 2024
Il progetto ha avuto come obiettivo la redazione del Bilancio di Sostenibilità di Casolla Legno S.r.l. relativo all’esercizio fiscale 2024.
L’attività si è conclusa in data 16 maggio 2025, con la stesura finale del documento di rendicontazione, realizzato secondo gli Standard GRI (Global
Reporting Initiative), riconosciuti a livello internazionale per la trasparenza e la comparabilità delle informazioni non finanziarie.
Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con i referenti aziendali di Casolla Legno, che hanno contribuito attivamente fornendo sia i dati quantitativi necessari (consumi, emissioni, approvvigionamenti, indicatori sociali), sia le informazioni qualitative utili a descrivere in modo completo e accurato l’impegno dell’azienda sul fronte ambientale, sociale e di governance.
Il bilancio di sostenibilità rappresenta uno strumento di comunicazione trasparente verso gli stakeholder e un punto di partenza per il miglioramento
continuo in ottica di sostenibilità.
Arezzo, 16 maggio 2025
Ollum S.r.l.